A2 Semisvincolo Bellinzona

Attualità
Da mercoledì 5 febbraio 2025 il nuovo Semisvincolo di Bellinzona Centro è aperto all'utenza sia in entrata verso sud, sia in uscita da sud. Si raccomanda di prestare la massima attenzione alla segnaletica e si invita l'utenza a dedicare pochi minuti al video esplicativo "Come utilizzare correttamente la rotonda del Semisvincolo".

Tratto
Territorio di Monte Carasso/Bellinzona, tra gli svincoli di Bellinzona Sud e Nord.

Genere dell'opera
Costruzione di una rotonda e di una rampa di raccordo all'autostrada da e per sud.

Committente
Ufficio federale delle strade USTRA

Scopo
Disporre di un'uscita autostradale a Bellinzona centro per alleggerire il traffico veicolare da e per Lugano/Locarno sulle due sponde del fiume Ticino (strade cantonali).

Contenuti del progetto
La realizzazione del semisvincolo sull'autostrada A2, in territorio di Bellinzona, rientra negli interventi previsti dal Piano dei trasporti del Bellinzonese (PTB). Il Progetto generale è stato approvato dal Consiglio federale il 15 dicembre del 2006: lo stesso prevede la realizzazione dell'uscita autostradale in direzione sud-nord e l'immissione nella direzione opposta (nord-sud) in zona "ex Birreria".

Vi è poi una parte di lavori, la cui competenza realizzativa è del Canton Ticino: sistemazione arterie e nodi su via Tatti, nuovo accesso posteggio di attestamento, corsia bus via Zorzi, passerella ciclopedonale Monte Carasso, passrella pedonale "ex Torretta", sistemazione via El Stradun-Via Birreria nel comparto di Monte Carasso e nuovo impianto semaforico con priorità per il trasporto pubblico, posa di nuovi ripari fonici.

Particolarità
La rotonda sopraelevata dal diametro di 60 metri e delle rampe di raccordo all’autostrada sono state in parte realizzate mediante una
struttura mista calcestruzzo e acciaio Cortèn. Questa lega dal colore ruggine ha il vantaggio di non necessitare nel tempo della protezione contro la corrosione.

Gestione del traffico
Durante i lavori, il traffico sull'asse autostradale non subirà particolari disagi. Il traffico veicolare sul ponte via Tatti potrà subire alcune interruzioni notturne e brevi interruzioni diurne al di fuori degli orari di punta. Informazioni precise e puntuali avverranno tramite comunicato stampa ai media.

Costi
Il costo dell'opera ammonta a circa 68 milioni di franchi, suddivisi fra Confederazione (25%), Cantone (56.25%) e Comuni della Commissione regionale dei trasporti del bellinzonese CRTB (18.75%).  

Semisvincolo di Bellinzona - Cantieri (DT) - Repubblica e Cantone Ticino

Informations complémentaires

Contact

Ufficio federale delle strade
Via Pellandini 2
6500 Bellinzona
Tel. 058 469 68 11

Sapia Eugenio
Addetto all'informazione e alla comunicazione
E-mail

Imprimer contact

https://www.astra.admin.ch/content/astra/fr/home/themes/routes-nationales/chantiers/sud-est-de-la-suisse/a2-semisvincolo-bellinzona.html