Attualità
Approvazione dei piani cresciuta in giudicato (per la parte di competenza federale).
Tratto
Territorio di Monte Carasso/Bellinzona, tra gli svincoli di Bellinzona Sud e Nord
Genere dell'opera
Costruzione di una rotonda e di una rampa di raccordo all'autostrada da e per sud
Committenti
Ufficio federale delle strade USTRA
Scopo
Disporre di un'uscita autostradale a Bellinzona centro per alleggerire il traffico veicolare da e per Lugano/Locarno sulle due sponde del fiume Ticino (strade cantonali)
Contenuti del progetto
La realizzazione del semisvincolo sull'autostrada A2, in territorio di Bellinzona, rientra negli interventi previsti dal Piano dei trasporti del Bellinzonese (PTB). Il Progetto generale è stato approvato dal Consiglio federale il 15 dicembre del 2006: lo stesso prevede la realizzazione dell'uscita autostradale in direzione sud-nord e l'immissione nella direzione opposta (nord-sud) in zona "ex Birreria". Si tratta di opere poste in collegamento con il "Posteggio di attestamento", ubicato in corrispondenza dell'attuale sedime del posteggio della Scuola cantonale di Arti e mestieri, la cui competenza realizzativa è del Canton Ticino
Particolarità
Il progetto prevede la costruzione di una rotonda sopraelevata dal diametro di 60 metri; in Svizzera ne esiste una simile sull'autostrada A5, nei pressi di Pieterlen. Il concorso di progettazione è stato vinto dal consorzio composto dallo Studio d'ingegneria Grignoli Muttoni Partner, dallo studio Edy Toscano SA, Engineering & Consulting e dal consulente, architetto Martino Pedrozzi
Traffico
Il traffico non subirà particolari disagi durante i lavori
Costi
Il costo dell'opera (parte costruzione) è di 37 milioni di franchi (preventivo del 2001)