A2 Potenziamento Lugano Mendrisio (PoLuMe)

La tratta sulla A2 tra Lugano Sud e Mendrisio risulta essere congestionata nelle ore di punta della mattina e della sera. Per migliorare la viabilità e l'impatto fonico e a tutela dell'ambiente, USTRA intende risanare la tratta e creare le premesse per la gestione del traffico tramite l'utilizzo della corsia d'emergenza (Progetto PoLuMe). Nel frattempo il Il Consiglio Federale ha approvato il progetto generale nella sua seduta del 16 dicembre 2022. È in corso l'allestimento del progetto di pubblicazione.

Genere dell'opera
Risanamento globale dell’attuale infrastruttura autostradale e ricostruzione delle gallerie esistenti per poter mettere in servizio in modo dinamico la corsia d’emergenza durante le ore di punta (PUN).

Tempi di costruzione
I tempi di realizzazione dipendono dall’esito delle fasi successive di approvazione dei piani. Il Consiglio federale, nel quadro del PROSTRA (Programma di sviluppo strategico delle strade nazionali) ha proposto al Parlamento di anticipare di dieci anni l'orizzonte di realizzazione, che si situerebbe così a partire dal 2030. Secondo le previsioni attuali, la durata complessiva dei lavori sarà di circa 12 anni.

Scopo
- Alleggerire il carico ambientale sulla rete
- Realizzare la corsia d’emergenza continua lungo tutto il comparto
- Aumentare la sicurezza, eliminando le pericolose code che si formano nelle ore di punta e consentendo ai mezzi di soccorso di intervenire in modo agevole
- Alleggerire la viabilità sulla rete stradale subordinata
- Implementare misure di accompagnamento per la mobilità lenta e ciclabile
- Valorizzare la litoranea e il nucleo di Bissone
- Valorizzare la riva lacustre tra Capolago e Melano

Contenuti del progetto
Il progetto PoLuMe si estende tra gli svincoli di Lugano Nord e Mendrisio. Il Progetto generale comprende il tratto dalla galleria di Gentilino al nuovo svincolo di Melano e considera:

- la formazione della corsia di emergenza, da dedicare a corsia di marcia durante le ore di punta, presso le due canne esistenti della
Galleria Melide-Grancia, con l’aggiunta di una nuova canna a due corsie che verrà inizialmente utilizzata per il traffico autostradale durante i lavori. Questa sarà poi riconvertita a strada cantonale per il traffico locale fra Melide e Grancia e per l’uscita autostradale in direzione sud;

- la realizzazione della corsia di emergenza, da dedicare a corsia di marcia durante le ore di punta, presso le due canne esistenti della Galleria di Gentilino e la costruzione di una nuova canna per l’entrata da Lugano Sud verso nord;

- un nuovo semisvincolo autostradale a servizio della zona commerciale/artigianale di Grancia, con entrata in A2 in direzione sud ed uscita dalla A2 provenendo da sud;

- la rimozione dell'autostrada tra Bissone e Melano mediante la costruzione di due nuove gallerie

- la trasformazione di una corsia dell’attuale tracciato autostradale tra Bissone e Maroggia a strada cantonale e la riconversione a verde dell’altra corsia, fino all’accesso della Valmara;

- la messa in servizio di un nuovo semisvincolo tra Maroggia e Melano (uscita in direzione sud e entrata/uscita in direzione nord) per sostituire quello soppresso a Bissone e per captare meglio il traffico in questo comparto;

- la riqualifica paesaggistica e naturalistica della zona Tannini di Melano, con cessione finale del porto di cantiere al Comune per una ricoversione a porto turistico regionale;

- il deposito a lago del materiale di scavo lungo la riva fra Melano e Capolago, per la valorizzazione naturalistica della sponda lacustre e costruzione di percorsi per la mobilità lenta.

Costi
L’investimento complessivo ammonta a circa 1.7 miliardi di franchi (IVA esclusa), di cui 0.6 miliardi (IVA esclusa) quali costi di manutenzione. Il Cantone Ticino partecipa ai costi per circa 84 milioni.

Fotomontaggio del portale Nord della galleria Melide-Grancia con la nuova passerella Nucleo-Roggia Scairolo
Fotomontaggio del portale Sud della galleria Melide-Grancia
Fotomontaggio del Ponte verso Bissone
Fotomontaggio del portale Sud della galleria Bissone - Maroggia

Kontakt

Bundesamt für Strassen ASTRA
Filiale Bellinzona
Via Pellandini 2
CH-6500 Bellinzona

+41 58 469 68 11
bellinzona@astra.admin.ch

Kontaktinformationen drucken

https://www.astra.admin.ch/content/astra/de/home/themen/nationalstrassen/baustellen/suedostschweiz/potenziamentoluganomendrisio.html