Corsia d'uscita preferenziale Airolo/Passi CUPRA
Attualità
Il progetto, pubblicato nel 2022 è attualmente in consultazione presso gli uffici federali e cantonali. Seguirà l’elaborazione dei progetti e gli appalti delle imprese.
Nell’attesa, per sgravare provvisoriamente gli abitati di Ambrì, Piotta e Airolo dal traffico parassitario, USTRA ha deciso di allestire anche nei fine settimana dell’estate 2023 una CUPRA ridotta all’essenziale ma funzionale. Maggiori dettagli verranno comunicati al momento opportuno.
Tempi di costruzione
2024-2026
Genere dell'opera
Corsia preferenziale in autostrada che porta direttamente da Varenzo all’uscita autostradale di Airolo e alla strada del Passo del San Gottardo e della Novena con aggiramento dell’area di servizio di Stalvedro, per evitare incroci dei flussi di traffico da e per l’area di servizio.
Scopo
Gli obiettivi principali della CUPRA, per coloro che transitano in direzione nord sono:
- Diminuire i tempi di percorrenza della tratta Quinto-Airolo per i veicoli che optano per la strada del passo
- Ridurre drasticamente il travaso di traffico sulla strada cantonale in direzione sud-nord
- Facilitare l’accesso alla strada del passo, come alternativa alla galleria
- Aumentare la sicurezza in generale, ma soprattutto per la popolazione locale che utilizza la strada cantonale
Contenuti del progetto
Il progetto CUPRA prevede di convertire la corsia d’emergenza in corsia di scorrimento che verrà attivata solo in presenza di colonne. L’attivazione avverrà mediante una chiara segnaletica LED che indicherà agli utenti la possibilità di raggiungere Airolo in modo rapido e senza abbandonare l’autostrada. La lunghezza del progetto è di circa 7 km e si sviluppa sulla corsia d’emergenza esistente da poco dopo la galleria di Quinto fino all’uscita per Airolo. Per garantire la continuità della corsia CUPRA è necessario prevedere l’aggiramento dell’area di servizio di Stalvedro mediante una nuova bretella a senso unico, con modifiche ad alcuni manufatti e lo spostamento dell’accesso per i fornitori. La funzionalità dell’area di Stalvedro sarà mantenuta, come pure l’accesso dall’area di svago all’area golenale del fiume Ticino.
Gestione del traffico
La maggior parte delle opere del progetto CUPRA saranno eseguite a lato dell’asse autostradale. Queste nuove opere potranno pertanto essere costruite senza rilevanti disturbi la traffico. Di principio il cantiere occuperà unicamente la corsia di emergenza, in fasi longitudinali di circa 2-3 km. L’accesso all’area di servizio Stalvedro sarà sempre garantito, come pure l’utilizzo dei posteggi dei veicoli leggeri e pesanti. Particolare attenzione sarà posta durante i periodi estivi di forte traffico turistico, in modo da ridurre al massimo gli eventuali disagi all’utente dell’autostrada e dell’area di servizio.
Costi
I costi del progetto CUPRA pubblicato, di cui si attende l’approvazione dei piani, ammontano a ca. 5.5 Mio CHF, interamente a carico della Confederazione.
Kontakt
Bundesamt für Strassen ASTRA
Filiale di Bellinzona
Via Pellandini 2
6500 Bellinzona
Tel. 058 469 68 11
bellinzona(at)astra.admin.ch