A13 Galleria San Bernardino

2022 san bernardino

Attualità
In maggio 2020 sono iniziati i lavori di risanamento alla galleria del San Bernardino con lo scopo di incrementare il livello di sicurezza in caso di incendio. Nel corso del 2020 e del 2021 è stato realizzato il risanamento della soletta intermedia su di una lunghezza di un terzo della stessa (inclusa la bonifica dell’amianto in essa presente), e i fori di drenaggio della piattabanda lungo tutta la galleria. Sono pure stati sostituiti i due ventilatori di aspirazione e tutta la sensorica per il controllo della ventilazione. Sono state installate nuove telecamere sulla lunghezza di un terzo della galleria e la carpenteria metallica esterna necessaria ai termoportali e alla segnaletica per la gestione dei veicoli surriscaldati da essi rilevati.
Nel corso del 2022 continueranno gli interventi di risanamento del genio civile. Saranno sostituiti altri sei ventilatori di aspirazione, saranno installate nuove telecamere in un ulteriore terzo della galleria e verrà sostituita la condotta di approvvigionamento idrico al portale nord della galleria. A inizio estate è poi prevista l’entrata in esercizio dei due nuovi termoportali, posti in prossimità dei portali nord e sud del traforo, che rileveranno autotreni ed autobus surriscaldati e che determineranno il loro blocco per permetterne il controllo da parte dei pompieri e della polizia cantonale prima del loro ingresso in galleria.
Negli anni successivi continueranno le misure di risanamento del genio civile della soletta e del vano traffico della galleria e, nel corso degli anni 2024 e 2025, del pozzo di ventilazione della centrale Aria. Sarà inoltre conclusa la sostituzione dell’impianto ventilazione con le successive tappe previste per l’installazione dei quattro ventilatori di aspirazione restanti, la sostituzione dei dodici ventilatori longitudinali presenti nel vano traffico e sarà completata l’installazione del nuovo impianto di videosorveglianza. Negli anni 2025 e 2026 sono poi previste misure per il risanamento delle centrali della galleria, sia delle opere del genio civile che dell’impiantistica elettrica e meccanica in esse presente.

Tempistica
2020 - 2024 risanamento della galleria, nuova ventilazione
2021 - 2023 nuova videosorveglianza, nuovi termoportali
2024 - 2025 risanamento pozzo di ventilazione Aria
2025 - 2026 risanamento delle centrali

Genere dell'opera
Lavori di risanamento della galleria atte a aumentare il livello di sicurezza in galleria.

Committente
Ufficio federale delle strade USTRA, Filiale Bellinzona

Scopo
Aumentare la sicurezza degli utenti della strada in caso di incendio. I nuovi termoportali e la nuova videosorveglianza consentiranno un migliore controllo preliminare e una reazione più rapida in caso di incendio. La nuova ventilazione permetterà un migliore trattamento dell’evento, nel caso questo dovesse verificarsi, e le misure di risanamento del genio civile garantiranno una migliore tenuta dell’intera infrastruttura.

Contenuti del progetto
- Risanamento piattabanda
- Risanamento della soletta intermedia e bonifica dall’amianto
- Risanamento del pozzo di ventilazione Aria
- Risanamento delle centrali
- Sostituzione della condotta di approvvigionamento idrico al portale nord
- Sostituzione ventilatori di aspirazione e ventilatori longitudinali
- Sostituzione sensorica della ventilazione
- Sostituzione impianto di videosorveglianza
- Nuovi termoportali e relativa segnaletica
- Sostituzione degli impianti elettrici e meccanici nelle centrali.

Gestione del traffico
I lavori hanno luogo principalmente con chiusure totali notturne della galleria. Le chiusure sono limitate a periodi caratterizzati da traffico ridotto e possibilità di deviazione del traffico leggero sul passo e di quello pesante verso il traforo del San Gottardo. Fuori da questi periodi sono previsti lavori nelle centrali e, solo in limitati casi, in galleria con traffico alternato.

Costi

Il costo totale dell'opera ammonta a circa 60 milioni di franchi.

Contatto

Ufficio federale delle strade USTRA
Filiale di Bellinzona
Via Pellandini 2
6500 Bellinzona

Tel. 058 469 68 11
bellinzona(at)astra.admin.ch

 

Stampa informazioni di contatto

https://www.astra.admin.ch/content/astra/it/home/temi/strade-nazionali/cantieri/sud-est-della-svizzera/a13-sanbernardino.html