Il progetto EP28 Gentilino-Lamone prevede interventi di conservazione sul tracciato e di risanamento fonico. Le attività di cantiere nel 2025 si svolgeranno soprattutto su due lotti principali. Il primo riguarda il tratto in collina fra Bioggio e la galleria di Gentilino, dove è previsto il completamento della costruzione del muro ai Mulini di Bioggio, dell’edificio tecnico di Muzzano, nonché la posa delle fondazioni per i nuovi portali della segnaletica. Il secondo lotto riguarda invece il tratto in pianura fra lo svincolo di Lugano Nord e l’impianto di depurazione acque di Bioggio. Qui si lavorerà nello spartitraffico e sulla carreggiata Nord-Sud, dove sono previste opere di soprastruttura e sottostruttura stradale, l’esecuzione delle fondazioni dei portali, la posa del manto di protezione della falda e l’installazione delle nuove canalizzazioni. Sempre nell’ambito di questo lotto, verrà anche risanata la parte di manufatto presente sulla bretella di uscita Nord-Sud che si trova all’interno dell’area di cantiere. La lotta alle neofite, oltre al rumore ed alle polveri, saranno oggetto di particolare attenzione del cantiere. Saranno infine adeguate le barriere e le recinzioni, rinnovati la segnaletica e sostituiti gli impianti elettromeccanici e di gestione del traffico.

Tempi di costruzione
2022 - 2023: Lavori preparatori
2024 - 2026: Lavori principali tracciato A2
2027: Realizzazione impianti trattamento acque ed eventuale completamento strati di usura della pavimentazione
Genere dell’opera
Risanamento fonico, lavori di conservazione sul tracciato (compresi manufatti), innalzamento della corsia Nord – Sud (km 24.100 – 25.800), realizzazione di impianti trattamento acque.
Committente
Ufficio federale delle strade USTRA, filiale di Bellinzona
Scopo
Risanamento fonico e interventi di conservazione e trasformazione (realizzazione nuove opere) dell’autostrada secondo le direttive e le norme vigenti.
Contenuti del progetto
- Risanamento fonico della tratta mediante posa di strato di usura fonoassorbente, modifica delle barriere foniche esistenti e realizzazione di nuovi ripari
- Risanamento di tutte le componenti autostradali (pavimentazioni, infrastrutture, manufatti, barriere e segnaletica) sulla tratta e lo svincolo di Lugano Nord
- Adeguamento della larghezza delle carreggiate per permettere la conduzione del traffico in fase di cantiere con il sistema 4+0
- Innalzamento carreggiata Nord – Sud tra i km 24.100 e 25.800 e relativo adattamento dei manufatti interessati
- Rifacimento e riorganizzazione dell’area di sosta di Muzzano in entrambe le carreggiate
- Adeguamento del sistema di trattamento e smaltimento delle acque alle attuali esigenze normative (realizzazione impianti di trattamento)
Gestione del traffico
In direzione nord l’asse A2 non sarà interessato da limitazioni del traffico. In direzione sud in prossimità dello svincolo e presso l’area di sosta di Muzzano saranno sempre mantenute 2 corsie.
Costi
I costi di realizzazione sono stimati in circa 240 milioni di franchi, divisi in manutenzione (155 milioni) e nuove realizzazioni (85 milioni).
Contatto
Ufficio federale delle strade USTRA
Filiale di Bellinzona
Via Pellandini 2
CH-6500 Bellinzona
+41 58 469 68 11
bellinzona@astra.admin.ch