Mobilità lenta

La politica svizzera dei trasporti si prefigge di gestire le esigenze attuali e future in materia di mobilità nel modo più efficiente possibile, rispettando le esigenze ambientali. Aumentare la quota del traffico lento significa contribuire in modo determinante al raggiungimento dell'obiettivo.

Il traffico lento (traffico ciclistico e pedonale, passeggiate / escursioni ecc.) presenta un notevole potenziale, al momento non ancora sfruttato, per migliorare il sistema dei trasporti, la salute dell'ambiente (aria, rumori, CO2) e della popolazione.

Inoltre, potenzia l'ecoturismo e contribuisce a ridurre le uscite pubbliche e private connesse alla mobilità. Sono questi i motivi che hanno portato la politica svizzera dei trasporti a impegnarsi da alcuni anni affinché aumenti la quota di traffico lento, tanto nel traffico di tutti i giorni che in quello del tempo libero. Il traffico lento (TL) deve diventare a pieno titolo il terzo pilastro del traffico viaggiatori a fianco del traffico motorizzato privato (TMP) e dei trasporti pubblici (TP), sia esso come forma di mobilità a sé stante o in combinazione con altri mezzi di trasporto.

L'USTRA intende creare a livello federale condizioni quadro favorevoli per lo sviluppo e il potenziamento del traffico lento. A tale scopo sostiene i Cantoni anche mediante:

  • contributi per infrastrutture di traffico lento nelle città e negli agglomerati;
  • la pubblicazione di direttive, aiuti all'esecuzione e documentazioni;
  • la ricerca di base e il sostegno di progetti pilota;
  • adeguamenti del diritto in materia di trasporti;
  • valutazioni e monitoraggio;

Nel settore del tempo libero, l'USTRA promuove ad esempio i progetti « La Svizzera a piedi » e « La Svizzera in bici ».

frontespizio della pubblicazione

Guide attuative

Raccomandazioni per le autorità esecutive cantonali e comunali.

Zona d'incontro, Zentralplatz, Biel

Basi di rilevanza strategica

Documenti base per lo sviluppo della strategia TL a livello federale.

Bicicletta nel traffico

Documentazione

Informazioni di base, esempi relativi al traffico lento.

Vie di comunicazione storiche

ponte storico

L'USTRA è l'autorità competente per la protezione delle vie di comunicazione storiche della Svizzera.

Ulteriori informazioni

https://www.astra.admin.ch/content/astra/it/home/themen/langsamverkehr.html