Panoramica delle stazioni di ricarica veloce sulle strade nazionali

Aree di sosta

La prima stazione di ricarica veloce è stata inaugurata il 26 giugno 2020 nell’area di sosta di Inseli vicino a Sempach (LU), alla quale sono seguite (aggiornato a gennaio 2023):

A1: Lenzburg (AG), Oftringen (AG), Suhr (AG), Othmarsingen (AG), Birrhard (AG), Stegen (ZH).
A2: Chilchbühl (LU), Knutwil Nord (LU), Knutwil Süd (LU), Eggberg (SO), Teufengraben (SO), Mühlematt Ost (BL), Mühlematt West (BL), Erstfeld (UR), Grund (UR).
A3: Mumpf Nord (AG), Mumpf Süd (AG), Aspholz (ZH).
A9: Ardon Nord (VS), Ardon Sud (VS), Les Preyes (VS), Les Preyes / Cimes de l'Est (VS), La Biolaz (VS), Les Iles (VS).
A13:
Apfelwuhr Nord (GR).

Entro la fine del 2023 l’espansione dovrebbe interessare più della metà delle aree di sosta, con l’obiettivo di raggiungere il completamento e l’operatività in tutti i 100 siti entro il 2030.

Aree di servizio

Al momento sono 43, ovvero più di tre su quattro, le aree di servizio attrezzate con una stazione di ricarica, di cui circa la metà sono a erogazione veloce (aggiornamento: agosto 2021). La Confederazione promuove la realizzazione di nuove stazioni di rifornimento elettrico coordinando le parti interessate: Cantoni, investitori e gestori delle aree.

https://www.astra.admin.ch/content/astra/it/home/temi/mobilita-elettrica/uebersicht-sls.html