Bando per la realizzazione di hub di ricarica veloce lungo le strade nazionali

3x1-banner-hubs

L’USTRA vuole promuovere ulteriori iniziative private nell’ambito della mobilità elettrica attraverso un bando per progetti aventi a oggetto la costruzione di hub di ricarica veloce, per i quali metterà a disposizione di terzi superfici all’interno del perimetro delle strade nazionali. È questa una delle nuove misure proposte dall’Ufficio nel quadro della roadmap mobilità elettrica 2025.

La rete delle stazioni fast charge lungo le strade nazionali è in piena espansione, tanto nelle aree di servizio quanto in quelle di sosta. L’USTRA vuole aggiungere un ulteriore tassello, mettendo a disposizione altre superfici di propria pertinenza per la costruzione di hub di ricarica veloce. In considerazione della mole di lavoro necessaria per esaminare tutti i siti potenziali nonché dell’eterogeneità delle strutture realizzabili, l’Ufficio non procederà a una preselezione delle particelle, ma demanderà ai soggetti interessati la valutazione del caso. Qualsiasi impresa interessata potrà presentare una domanda di prenotazione per un massimo di 40 siti alla volta. Per le domande accolte sarà stipulata un’apposita convenzione tra le due parti con durata triennale, al termine della quale dovrà essere presentato un progetto finito per la richiesta del relativo permesso di costruzione; durante questo lasso di tempo, inoltre, si dovrà riferire in merito allo stato di avanzamento dello studio con rapporti semestrali. Ogni impresa potrà ottenere fino a un massimo di 20 prenotazioni e concretizzare un totale di 10 progetti nel prossimo decennio.

https://www.astra.admin.ch/content/astra/it/home/temi/mobilita-elettrica/schnellladehubs.html