Nei prossimi anni è prevista la realizzazione di oltre 250 chilometri di corsie dinamiche nelle aree urbane, previa valutazione accurata dell’efficacia e della fattibilità strutturale dell’opera.

Ipotesi |
1. A1 Meyrin-Le Vengeron-Coppet |
2. A1 Coppet-Nyon |
3. A1 Lausanne-Malley - échangeur d'Ecublens |
4. A9 Lausanne-Vennes - Lausanne-Blécherette |
5. A9 Chexbres - échangeur de la Veyre - Montreux |
6. A1 Verzwigung Weyermannshaus-Bern-Forsthaus |
7. A14 Buchrein-Verzweigung Rütihof |
8. A4 Verzwigung Zürich-West-Urdorf-Süd |
9. A1 Wallisellen-Verzweigung Zürich-Ost |
10. A1 Effretikon-Winterthur-Töss |
11. A4 Uhwiesen-Schaffhausen-Süd |
12. A1 St. Gallen-Neudorf-Verzweigung Meggenhus |
Progettazioni |
13. A1 Morges-Est - Aubonne |
14. A9 Lausanne-Vennes - Belmont |
16. A1 Chavornay - Cossonay |
17. A6 Bern-Wankdorf-Muri |
18. A2/A3 Pratteln-Augst-Rheinfelden-West |
19. A1 Wettingen-Ost-Dietikon |
20. A3 Zürich-Wollishofen-Thalwil |
21. A3 Wädenswil-Richterswil |
22. A1 Verzweigung Zürich-Nord-Verzweigung Zürich-Ost |
23. A1 Winterthur-Wüflingen-Effretikon |
26. A3/A4 LimmattalerKreuz- Urdorf-Nord |
27. A1 Limmattaler Kreuz-Spreitenbach |
28. A1 Verzweigung Zürich-Ost-Wallisellen |
29. A2 Lugano Sud - Mendrisio (STEP-Projekt) |
In funzione |
15. A1 Villars-Ste-Croix-Cossonay |
24. A1 Winterthur-Ohringen-Oberwinterthur |
25. A1 Morges-Est - échangeur d'Ecublens |
Progetto pilota A1 Morges-Est – Ecublens

In A1, tra Morges ed Ecublens, presso il Lago di Ginevra, è stato avviato nel 2010 un progetto pilota di sistema PUN temporaneo. Con ottimi risultati: scorrevolezza del traffico decisamente migliorata, assenza di code e tasso annuale di incidentalità in calo di oltre il 25 percento dall’avvio della sperimentazione. Contemporaneamente, nelle immediate vicinanze dell’autostrada il livello di rumore è sceso di 2,4 decibel e l’inquinamento si è ridotto del 20 percento.
A1 Villars-Ste-Croix – Cossonay
Da gennaio 2020 la corsia dinamica è operativa anche tra Villars-Ste-Croix e lo svincolo di Cossonay, in corrispondenza del quale è abbinata a un sistema di dosaggio del traffico sulle rampe.
L’intervento di attivazione del sistema PUN rientra in un piano regionale che verrà gradualmente ampliato nei prossimi anni.
A1 Winterthur
Il sistema è in funzione da fine aprile 2020 anche sul tratto tra Winterthur-Ohringen e Oberwinterthur per fluidificare la circolazione e ridurre le code in prossimità degli svincoli. L’apertura della corsia di emergenza è gestita dalla centrale operativa della polizia cantonale di Zurigo.
Una volta a regime l’impianto complessivo, che si estenderà agli svincoli Winterthur-Töss - Winterthur-Nord prevedibilmente nel 2023, consentirà di decongestionare l’intera area della città zurighese e aumentare la sicurezza sull’intero tratto autostradale.