Stazioni fast charge sulle aree di sosta

L’USTRA s’impegna a favorire la diffusione di veicoli efficienti dal punto di vista energetico sulle strade elvetiche. I mezzi elettrici forniscono un contributo determinante alla riduzione delle emissioni di CO2 e al conseguimento degli obiettivi di politica energetica e climatica della Confederazione.

Per questo motivo, l’Ufficio federale delle strade incentiva l’utilizzo di veicoli a trazione alternativa e la creazione di una rete efficiente di stazioni di ricarica veloce lungo le strade nazionali.

Stazioni fast charge sulle aree di sosta

Nel 2018 l’Ufficio ha indetto una procedura di gara per la costruzione e la gestione di stazioni di ricarica veloce in 100 aree di sosta autostradali. I cinque pacchetti di 20 aree di sosta ciascuno sono stati aggiudicati alle imprese elencate di seguito, cui compete dunque la realizzazione dell’infrastruttura: GOFAST AG, Groupe E AG (sostituita da MOVE Mobility SA), Fastned Switzerland AG, Primeo Energie AG (sostituita da MOVE Mobility SA) e SOCAR Energy Switzerland GmbH. Come soluzione di base, l’USTRA mette a disposizione gli allacciamenti elettrici fino a una cabina secondaria, assumendosi i relativi costi, che saranno rimborsati dalle società di gestione sotto forma di indennizzo annuale.

Entro fine 2025 oltre la metà delle aree di sosta sarà dotata di una stazione di ricarica veloce (ultimo aggiornamento: agosto 2025), mentre entro il 2030 i nuovi impianti saranno in funzione in tutte le 100 aree.

Hub di ricarica veloce lungo le strade nazionali

Nel 2024 l’USTRA ha avviato un bando per la realizzazione di hub fast charge, al fine di incentivare ulteriori iniziative private nel settore dell’elettromobilità. L’obiettivo è aggiungere un ulteriore tassello alla già capillare rete di ricarica presente su aree di sosta e di rifornimento, mettendo a disposizione di terzi altri spazi nel perimetro di propria pertinenza per la realizzazione di hub. I cinque lotti di undici particelle ciascuno sono stati assegnati alle seguenti società di gestione: Fastned Switzerland AG, Mercedes-Benz High Power Charging Europe GmbH, Atlante Italia S.r.l., Electra Charging Switzerland AG e GOFAST AG.

Dal momento di sottoscrizione dell’accordo di prenotazione, i vincitori hanno a disposizione tre anni per progettare l’infrastruttura e richiedere l’autorizzazione edilizia. Spetta direttamente a loro curare progettazione, finanziamento, realizzazione, allacciamento, gestione e manutenzione degli hub di ricarica.

Documentazione relativa ai progetti

Stazioni fast charge sulle aree di sosta

Hub di ricarica veloce lungo le strade nazionali