Il progetto generale (GP)

Il progetto generale fissa i parametri fondamentali dell’opera: tracciato (gallerie incluse), configurazione degli svincoli, numero di corsie e incroci con altre opere. Non è composto soltanto da planimetrie, ma anche da analisi costi/benefici, dal rapporto sull'impatto ambientale e da indicazioni sui costi.

Prima di elaborare un GP l’USTRA effettua studi di progetto e valutazioni di opportunità per accertare la fattibilità e la compatibilità con le disposizioni di legge e di pianificazione. Gli organi federali e i Cantoni interessati vengono coinvolti già in questa fase.

L’elaborazione di un GP inizia con l’analisi delle varianti realizzative, che verifica effetto ed economicità di queste ultime con l’aiuto di modelli di traffico. La variante giudicata migliore funge da base per il GP.

L’USTRA elabora il GP e raccoglie i pareri di Cantoni e Uffici federali interessati tramite procedura di consultazione ovvero consultazione degli Uffici. I corapporti dei Cantoni e i pareri degli Uffici vengono valutati dall’USTRA che, ove necessario, corregge il GP.  

Successivamente il GP viene sottoposto al Consiglio federale. In caso di approvazione è possibile passare al progetto esecutivo. L’approvazione del GP da parte del Consiglio federale costituisce la conferma a livello politico dei parametri fondamentali e della prosecuzione dei lavori di progettazione.

Per ulteriori informazioni: Elaborazione di progetti generali per le strade nazionali (in tedesco)

Ruoli
Ruolo  
Responsabilità USTRA - Elabora GP
Approvazione Consiglio federale - Approva il GP
Partecipazione Cantoni - Possono produrre corapporti sul GP
Uffici federali - Possono esprimersi sul GP
https://www.astra.admin.ch/content/astra/it/home/Medien/temi-fascicoli/opere/Progettazione/Progetto%20generale.html