Lungo gli assi autostradali in direzione della galleria del San Gottardo è attivo un Centro di controllo del traffico pesante su ognuno dei due versanti nord e sud. Presso la sede urana di Ripshausen, entrata in funzione il 9 settembre 2009, si effettuano i controlli a campione (su autisti, veicoli e carichi) per convogliare i mezzi, adeguatamente scaglionati, verso il traforo. La struttura, dotata di una superficie di 80 000 metri quadrati, può fungere da area di attesa e ospitare circa 500 veicoli da avviare verso il dosaggio con il sistema «contagocce» per l’accesso alla galleria.
Ripshausen è in grado di gestire quotidianamente fino a 80 ispezioni a campione a cura della polizia. I mezzi lasciano il centro in carreggiata sud – o in casi singoli anche nord – al momento più opportuno, una volta accertato il livello di sicurezza richiesto. Gli addetti, 52 nelle fasi di servizio a pieno organico, lavorano a turno nelle varie unità preposte al controllo, alla regolazione del traffico e all’attività amministrativa. Insieme garantiscono l’operatività degli impianti dalle cinque di mattina alle dieci di sera, contribuendo così ad aumentare la sicurezza al Gottardo.