Prescrizioni sulle emissioni di CO2

Dal 1° luglio 2012 sono in vigore i regolamenti per la riduzione delle emissioni di CO2 per le automobili nuove. A partire dal 2021 le emissioni di CO2 per chilometro delle automobili immatricolate per la prima volta in Svizzera non devono superare in media i 118 grammi secondo la procedura WLTP, mentre quelle degli autofurgoni e dei trattori a sella leggeri (VCL) non devono essere maggiori di 186 grammi.

Campo di applicazione

Secondo la legge sul CO2 tali norme valgono per tutte le automobili (classi M1 + M1G) e tutti gli autofurgoni e i trattori a sella leggeri (classi N1 + N1G) di nuova produzione che vengono immatricolati in Svizzera per la prima volta.

Eccezioni

Sono esclusi i veicoli immatricolati all’estero più di sei mesi prima della dichiarazione doganale in Svizzera. In questo caso non occorre alcun documento né attestazione CO2. Pertanto, dopo lo sdoganamento, il mezzo può essere immatricolato direttamente presso l’ufficio cantonale della circolazione stradale.

Ulteriori eccezioni:

Veicoli per uso speciale

Rientrano in questa categoria:

Piccoli importatori / Grandi importatori

Sono considerati piccoli importatori i soggetti privati o le imprese che nell’arco di un anno solare risultano importare e immatricolare meno di 50 nuove autovetture e/o meno di 6 nuovi autofurgoni e trattori a sella leggeri.

Sono considerati grandi importatori le imprese che nell’arco di un anno solare risultano
importare e immatricolare almeno 50 nuove autovetture e/o almeno 6 nuovi
autofurgoni e trattori a sella leggeri.

Tutte le informazioni a riguardo sono reperibili
sul sito dell’UFE. 

Ulteriori informazioni

https://www.astra.admin.ch/content/astra/it/home/servizi/veicoli/co2-emission.html