Mobilità intelligente

Automatisiertes_Fahren_1920x1080px
© Planzer

L’Ufficio federale delle strade (USTRA) continua a sviluppare le infrastrutture: connesse, digitali e pronte alle sfide future. Mobilità intelligente significa impiegare in modo mirato le tecnologie moderne per rendere la circolazione stradale più efficiente, sicura e sostenibile. Gli spazi di circolazione esistenti vengono utilizzati in modo più razionale, la guida automatizzata è consentita e i sistemi digitali rendono la circolazione più scorrevole.

Automatisiertes_Fahren_Display_1080x1080px

Guida automatizzata

Guida automatizzata significa che il veicolo sterza, frena e accelera autonomamente, l’intervento umano subentra solo all’occorrenza. In quanto principale ente federale competente in materia, l'USTRA stabilisce i requisiti giuridici al riguardo, definisce le norme per l’omologazione dei mezzi e dispone le autorizzazioni per test e progetti pilota.

Vernetzte_Mobilitaet_1080x1080px

Mobilità connessa

La mobilità connessa si basa su tecnologie digitali che collegano fra loro veicoli, infrastrutture e utenti della strada. L’USTRA contribuisce a mettere in rete le diverse modalità di trasporto in un sistema globale coordinato in modo intelligente, per garantire traffico più scorrevole, minore inquinamento ambientale e maggiore comfort.

Mobilitaetsdaten_1080x1080px

Dati sulla mobilità

Le tecnologie digitali permettono di acquisire con precisione e sfruttare i dati per migliorare la gestione della viabilità, pianificare le infrastrutture in modo più efficiente e garantire una maggiore sicurezza sulle strade. L’acquisizione dei dati avviene attraverso postazioni di rilevamento o sistemi di telecamere per il monitoraggio del traffico.