Emissioni di CO2 delle automobili

Qui si seguito troverete informazioni interessanti concernenti l’Ordinanza sulla riduzione delle emissioni di CO2 delle automobili.

In che cosa consistono le prescrizioni sulle emissioni di CO2? 

Come nell'Unione europea, anche in Svizzera il 1º luglio 2012 entreranno in vigore le prescrizioni in materia di emissioni di CO2 per le automobili nuove.

Gli importatori saranno tenuti a ridurre le emissioni di CO2 delle automobili immatricolate per la prima volta in Svizzera fino a una media di 130 grammi di CO2 per chilometro.

A chi sono destinate queste prescrizioni ?

Le prescrizioni in materia di CO2 sono destinate agli importatori di automobili nuove. Al riguardo, si fa una distinzione tra grandi e piccoli importatori :

I grandi importatori sono imprese che immettono sul mercato 50 o più automobili all'anno.

I piccoli importatori sono imprese che importano meno di 50 automobili nuove all'anno da immatricolare. In questa categoria rientrano anche i privati che importano direttamente il proprio veicolo nuovo dall'estero e lo fanno immatricolare in Svizzera (importatori privati).

Normativa speciale per piccoli costruttori e costruttori di nicchia

I piccoli costruttori di automobili (meno di 10 000 veicoli immatricolati per la prima volta ogni anno) e i costruttori di nicchia (tra i 10 000 e i 300 000 veicoli all'anno) nell'UE possono chiedere un obiettivo specifico che deve essere approvato dalla Commissione europea.

La normativa svizzera prevede di applicare gli obiettivi UE per piccoli costruttori e costruttori di nicchia ai grandi e piccoli importatori.

Ulteriori informazioni

https://www.astra.admin.ch/content/astra/it/home/servizi/veicoli/omologazione-dei-veicoli/emissioni-di-co2-delle-automobili.html