Una roadmap per la ciclomobilità in Svizzera

Berna, 23.05.2024 - Numerosi attori del comparto ciclistico in Svizzera uniscono le forze per accrescere l’interesse verso l’uso della bicicletta e incentivare sempre più persone a montare in sella con regolarità. A tal fine l’Ufficio federale delle strade (USTRA) ha presentato a Zurigo la roadmap per la ciclomobilità, un documento volto fra i vari scopi a rendere i percorsi ciclabili più sicuri e diretti, in conformità alla legge federale sulle vie ciclabili.

Uno degli obiettivi principali della roadmap Ciclomobilità è di raggiungere i 5,3 miliardi di chilometri percorsi in bicicletta in Svizzera entro il 2035, contro i 2,7 miliardi registrati nel 2021. A tal fine occorrerà il supporto dei diversi attori del settore ciclistico, fra cui Uffici federali, Cantoni e Comuni, imprese di trasporto, operatori della sanità, costruttori, aziende, associazioni, università e organismi specializzati.

Il sito roadmapvelo.ch, lanciato ufficialmente al Veloforum Svizzera di Zurigo, presenta le iniziative dei partecipanti alla roadmap, raggruppando ad esempio in un calendario gli eventi organizzati in Svizzera legati al mondo della bicicletta. La piattaforma punta altresì a facilitare sinergie e coordinamento fra i diversi patner del comparto.

La roadmap rientra anche nell'attuazione del decreto federale sulle vie ciclabili, approvato dal popolo nel settembre 2018. L'obiettivo della legge federale sulle vie ciclabili è rendere i percorsi ciclistici più sicuri e diretti. Di conseguenza, Cantoni e Comuni, sostenuti dalla Confederazione, hanno adottato una serie di misure per sviluppare, realizzare e manutenere la rete ciclabile in Svizzera. La Confederazione, inoltre, s'impegna a migliorare i percorsi dedicati alle biciclette sulle strade nazionali.


Per informazioni

Servizio stampa USTRA, 058 464 14 91 o media@astra.admin.ch


Pubblicato da

Ufficio federale delle strade USTRA
http://www.astra.admin.ch

Ufficio federale dell'energia
http://www.bfe.admin.ch

Ufficio federale dello sviluppo territoriale
https://www.are.admin.ch/are/it/home.html

https://www.astra.admin.ch/content/astra/it/home/documentazione/comunicati-stampa/anzeige-meldungen.msg-id-101128.html